Settimana di transizione nei cinema italiani. In attesa di qualche uscita di maggior richiamo in arrivo nel periodo pasquale, vi tocca beccarvi una serie di pellicole non molto promettenti ma dietro alle quali si potrebbe celare qualche inaspettata sorpresa.
Così come dietro all'incompetenza del mio blogger rivale e co-conduttore di questa rubrica Mr. James Ford si potrebbe nascondere un vero intenditore di cinema...
Naaah, impossibile!
Ecco comunque a voi l'unica rubrica cinematografica del web che vi consiglia di NON andare al cinema.
Home - A casa
![]() |
"AAAAAH, un Ford! Che schifo!" |
Ford dice: la Dreamworks, fatta eccezione per pochi titoli decisamente ottimi come i due Dragon Trainer, mi è sempre sembrata la versione sfigata della Pixar. Questo Home mi pare non si discosti molto da quest'idea.
Posso solo sperare di essere smentito, non fosse altro che per recensire bene un titolo che so già che il mio rivale potrebbe detestare.
L'ultimo lupo 3D
![]() |
"Su col morale! Di certo adesso ci sono Lupi che se la passano peggio di te..." |
Ford dice: Annaud, fin dai tempi de L'orso, pare essersi preso una cotta clamorosa per i film radical new age che con il tempo ho finito per sopportare sempre meno.
L'ultimo lupo io lo terrei a stecchetto per qualche giorno, e poi lo scatenerei nella cameretta del Coniglione.
Lettere di uno sconosciuto
![]() |
"Ahahah, leggo i battibecchi tra Cannibal e Ford e mi torna subito il buon umore." |
Ford dice: probabilmente una decina d'anni fa sarei corso a recuperare questo film, considerato quello che è stato il mio "periodo asiatico": ora, sinceramente, preferisco investire le mie energie - e la banda larga - per ripescare Michael Mann.
La famiglia Bélier
![]() |
"Cuoricino per la famiglia Bélier. E pure per quella Goi." |
Ford dice: questa è l'incognita della settimana. Potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa o una robetta radical chic degna delle peggiori bottigliate. Staremo a vedere.
Cannibal, invece, è una certezza: i suoi giudizi sono sempre ben oltre il grottesco.
French Connection
![]() |
"Prestare l'auto a Ford? Ma che m'era saltato in mente? E' un miracolo che mi sia tornata ancora con le ruote!" |
Ford dice: seconda pellicola francese e secondo film potenzialmente interessante della settimana. Il titolo richiama al grande Classico Il braccio violento della legge, il trailer pare discreto, le aspettative moderatamente alte. Speriamo non finisca per diventare una bottigliata connection.
Ho ucciso Napoleone
![]() |
"Ho cancellato il numero di Ford dalla rubrica dell'iPhone... oops, quanto mi dispiace!" |
Questo Ho ucciso Napoleone è una commedia con Micaela Ramazzotti e Libero De Rienzo che mi pare possa avere del potenziale. Mentre Ford uccide il cinema italiano a colpi di recensioni strampalate, io una possibilità a questa produzione nostrana mi sento invece di concedergliela.
Ford dice: il mio rapporto con il Cinema italiano, di recente, è assolutamente pessimo.
Dunque, piuttosto che concedere spazio a proposte di questo tipo, penso potrei recuperare qualche chicca nostrana d'autore molto datata giusto per fare incazzare un po' il mio antagonista.
La terra dei santi
![]() |
Aveva appena visto un film consigliato da Ford. Soltanto una coincidenza? |
La pellicola, intendo. Avevate capito la 'ndrangheta?
Ford dice: mi pare una pellicola troppo seriosa e impegnata per il mio superficiale rivale. Vedrò di recuperarla io.
Onde Road