La conoscete la fiaba di Forderentolo?
No? Allora ve la racconto io.
Forderentolo era un blogger che curava un sitarello che parlava di film e soprattutto di wrestling che un giorno decise di diventare il co-conduttore di una rubrica sulle uscite cinematografiche della settimana insieme all'affermatissimo Principe Cannibale. Il Principe Cannibale, dall'alto della sua enorme bontà, concesse al vecchio e sprovveduto blogger una possibilità e da allora i due curarono questa rubrica insieme. Cosa che diede una grande popolarità mondiale al Forderentolo, quasi pari a quella del Principe Cannibale.
E vissero per sempre infelici e rivali.
Da quella storia venne liberamente tratta la fiaba di Cenerentola, che questa settimana torna nei cinema in una nuova versione. Eccola qua, insieme a tutte le altre uscite della settimana.
Cenerentola
![]() |
"Questo sì che è uno stallone! Altroché Sylvester..." |
Ford dice: quel damerino di Branagh azzecca un film su cinque da regista, e sinceramente sono stufo delle favolette da pusillanimi in pieno stile Once upon a time che probabilmente Cannibal adora gli siano lette prima di dormire.
Salto a piè pari, e senza patemi.
Blackhat
![]() |
"Fermo! Non si corre sulle scale mobili!" "Ma io sto scappando da Ford!" "Allora fai bene!" |
Ford dice: Michael Mann è uno dei quasi intoccabili del Saloon, e stranamente, di norma, riesce a piacere addirittura a Peppa Kid. Questo Blackhat, sulla carta, non mi entusiasma particolarmente, ma non sia mai che neghi la fiducia ad uno dei registi statunitensi più tosti ed importanti per un qualche pregiudizio neanche fossi l'ultimo dei cannibali. Dunque, film da vedere a mani basse.
Foxcatcher
![]() |
"La mossa di wrestling segreta per sconfiggere Ford è... tirargli i capelli. Provaci e vedrai che quello finisce subito al tappeto." |
Nonostante sentissi puzza di fordianata da lontano mille miglia, l'ho guardato e...
A breve la mia recensione.
Ford dice: sono proprio felice.
Per prima cosa, perchè Bennett Miller è un regista con i controcazzi, e firmato da lui avevo già adorato Moneyball.
Per seconda, perchè gli argomenti principali di Foxcatcher sono il wrestling e il disagio sociale, una sorta di cocktail tra Win win e The wrestler.
Terza, e più importante, perchè probabilmente sarà fonte di litigio sicuro tra il sottoscritto ed il suo antagonista, senza dubbio su due fronti opposti rispetto alla valutazione del film.
Praticamente imperdibile.
Ma che bella sorpresa
![]() |
"Claudio, ma hanno chiamato me perché Ford è stato considerato troppo vecchio per interpretare tuo padre?" |
Ford dice: il Cinema italiano sta male. Molto male. Quasi peggio di Cannibal Kid. E probabilmente, non sta benissimo neppure chi sceglie di vedere un film come questo.
Suite francese
![]() |
"Oddio, ma chi è che manda ancora le lettere? Sarà Ford... Ah no, guarda chi si è rifatto vivo: è Dawson Leery!" |
Ford dice: quest'anno, oltre ai biopic, anche i film legati alla Seconda Guerra Mondiale paiono farla da padroni. Sinceramente, Suite francese non è quello che metterei in cima alla lista in una settimana in cui escono Michael Mann e Bennett Miller.
Io sono Mateusz
![]() |
"Forse non avrei dovuto dire a Ford che American Sniper è una cagata pazzesca..." |
Ford dice: quando si parla di disabilità, sono sempre scettico. I Quasi amici non capitano tutti i giorni. Un po' come i commenti sensati del mio rivale.
Potrebbe essere interessante, questo Io sono Mateusz, ma con molte, molte riserve.
Cloro
![]() |
"E mentre io sta andando al Sundance Film Festival, Ford se ne va al prestigiosissimo Lodi Film Festival." |
No dai, questo film italiano passato persino dalle parti del Sundance non sembra affatto male. Cosa che però non significa nemmeno che correrò a vederlo.
Ford dice: come scrivevo poco sopra, il Cinema italiano sta male. Ma proprio male. E neppure una proposta da Sundance mi convincerà del contrario. O a correre in sala.