Quantcast
Channel: pensieri cannibali
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1857

Le peggio serie tv 2016

$
0
0





Le serie tv quest'anno hanno dato del loro meglio, si veda la Top 20 compilata da Pensieri Cannibali. Sono state tante e tanto belle.
Le serie tv quest'anno hanno però anche dato del loro peggio. Tra trashate assortite, cose involontariamente comiche e delusioni colossali, è stato comunque divertente seguire pure loro.
Andiamo a vedere la rassegna del meglio del peggio televisivo, con la Flop 10 seguita da una serie variegata di premi per tutti i gusti. Soprattutto i cattivi gusti.

Le peggio serie tv 2016 scelte da Pensieri Cannibali



10. Mr. Robot
"Evvai, sono in classifica!

Come? E' quella del peggio???"

Era dai lontani tempi (ovvero l'anno scorso) di Les Revenants 2 che una seconda stagione di una serie non mi deludeva così tanto. Dopo aver apprezzato parecchio il primo ciclo di episodi di Mr. Robot, mi aspettavo che crescesse ancora, e invece...
Invece la season 2 è stata un pasticciaccio non privo di momenti notevoli, ma per lo più confusa, noiosa e inconcludente. A questo punto attendo la terza stagione con enorme curiosità, a metà strada tra speranza e paura.


9. Empire
"Va bene il kitsch, ma questa volta forse abbiamo leggermente esagerato..."

Altro diludendo telefilmico dell'anno. Se la prima stagione era una bomba e la seconda cominciava a dare segnali di crisi, la terza è svaccata del tutto. Persino la colonna sonora ha subito un peggioramento notevole. Un crollo così rovinoso che si può considerare la più disastrosa fine di un Empire dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente.


8. The Walking Dead
"La prossima testa che prenderò di mira credo proprio sarà quella di Cannibal Kid."

Dopo aver visto una manciata di nuovi episodi, ho finalmente abbandonato questa serie.
E smettere di guardare The Walking Dead si è rivelata la scelta migliore che ho fatto quest'anno.


7. I Medici
"Se non fossi comparsa soltanto la prima puntata ma in tutte, adesso saremmo nella classifica del meglio, mica in quella del peggio."
"Conoscendo Cannibal, penso proprio di sì, Miriam."

Le serie italiane, da The Young Pope a Rocco Schiavone, quest'anno hanno regalato vari segni di vitalità.
Peccato non sia stato il caso della (s)pompatissima produzione internazionale I Medici.


6. Marseille
"E' tutta colpa tua, Gérard!"
"Beh, diciamo che anche la tua espressione perenne da Hansel in Zoolander non ha aiutato molto, Benoit."

Netflix + Francia?
Mi aspettavo un capolavoro e invece ne è venuta fuori una (brutta) copia transalpina di House of Cards, mal recitata e con zero coinvolgimento emotivo. Per la serie: anche Netflix può sbagliare, una volta tanto.


5. Divorce
"Sarah, questa serie sarebbe stata un successo, se solo l'avessero chiamata Ex and the City."

Sarah Jessica Parker in una pretenziosa serie comedy amara che non fa ridere, né riflettere, ma più che altro riesce solo a infastidire. Una visione a cui chiedere il divorzio. Al più presto.
Anziché divorziare, HBO ha invece scelto di rinnovare 'sta roba e non Vinyl. Non si lamenti poi se Netflix la surclassa sempre più spesso.


4. The Shannara Chronicles
"Al rogo Pensieri Cannibali!"

Definirla la versione per bimbiminkia di Game of Thrones può risultare scontato e troppo facile, però rende bene l'idea nel caso, o voi temerari, vogliate avventurarvi in questa visione.


3. Shooter
"Basta, mi arrendo.
Non voglio più recitare in questa seriaccia!"

Per il mondo, una specie di versione telefilmica di American Sniper.
Per me, una specie di incubo a occhi aperti.


2. Shadowhunters
SHADOWHUNTERS
The Mortal Series

Di Shadowhunters avevano già fatto un film che non si era inculato filato nessuno. Non contenti del flop, ci hanno riprovato con una versione per il piccolo schermo riuscita nella non facile impresa di risultare persino peggiore.
La vogliamo finire qui, per favore?


1. Braccialetti rossi
"Per punizione quest'anno Cannibal pagherà il canone Rai due volte."
"Ma la punizione non è già essersi visto tutti gli episodi della nostra serie?"

La prima stagione di Braccialetti rossi sembrava possedere una buona salute, almeno per gli standard delle fiction nostrane.
La seconda stagione mostrava i primi sintomi di malattia.
La terza stagione non lascia spazio a dubbi: ci troviamo di fronte a un malato terminale. Non c'è alcuna possibilità, se non l'eutan... volevo dire la cancellazione.


Teleratti 2016

GABRIEL GARKO AWARD (PEGGIOR ATTORE)

1. Richard Madden (I Medici)
2. Benoît Magimel (Marseille)
3. Fabio Volo nella parte di Fabio Volo (Untraditional)
4. Jason Patric (Wayward Pines)
5. Taylor Lautner (Scream Queens)



MANUELA ARCURI AWARD (PEGGIOR ATTRICE)

1. Jennifer Lopez (Shades of Blue)
2. Martina Stella (L'allieva)
3. Katherine McNamara (Shadowhunters)
4. Sarah Jessica Parker (Divorce)
5. Una a caso (Pretty Little Liars)



C'ERAVAMO TANTO AMATI AWARD (SERIE PEGGIO PEGGIORATA)

1. Empire
2. Mr. Robot
3. Braccialetti rossi
4. The Royals
5. The Affair



TE NE VAI O NO, TE NE VAI SÌ O NO AWARD (PERSONAGGIO PIÙ INSOPPORTABILE)

1. Bobo/Nicolò Bertonelli (Braccialetti rossi)
2. Arthur Malcomess/Dario Aita (L'allieva)
3. Desi/Ebon Moss-Bachrach (Girls)
4. O.J. Simpson/Cuba Gooding Jr. (American Crime Story)
5. Angela/Angela Curri (La mafia uccide solo d'estate - La serie)



SFIGA AWARD (PERSONAGGIO PIÙ SFORTUNATO)

1. Barbara/Shannon Purser (Stranger Things)
2. Tizi a cui viene spappolata la testa (The Walking Dead)
3. Naz/Riz Ahmed (The Night Of)
4. Leo/Carmine Buschini (Braccialetti rossi)
5. Giovanni de' Medici/Dustin Hoffman (I Medici)



BOTTA DI CULO AWARD (PERSONAGGIO PIÙ FORTUNATO)

Jon Snow/Kit Harington (Game of Thrones)



MA MOLLATEVI AWARD (COPPIA CHE SHIPPO DI MENO)

1. Alice + Arthur (L'allieva)
2. Nancy + Steve (Stranger Things)
3. Daredevil + Elektra (Daredevil)
4. Wes + Laurel (How to Get Away with Murder)
5. Jesse + Tulip (Preacher)



ZOCCOLA AWARD (PERSONAGGIO PIÙ PROPENSO A CONCEDERSI)

1. Bridey Cruz/Floriana Lima: Si fa il fratello e poi la sorella, un mito! (The Family)
2. Valerie Meyers/Michaela Watkins: Si fa il prof di cui è innamorata la figlia e si fa la ragazza di suo fratello (Casual)
3. G'Winveer Farrell/Gillian Alexy: Sposa il padre del suo fidanzato, dopo averlo tradito con il suo migliore amico (Outsiders)
4. Christine Reade/Riley Keough: Di giorno lavora in un ufficio legale, di notte fa la escort (The Girlfriend Experience)
5. Maeve Millay/Thandie Newton e Clementine Pennyfeather/Angela Sarafyan: il loro lavoro è proprio quello di concedersi (Westworld)



NON SPAVENTI MANCO TOPO GIGIO AWARD (PEGGIOR CATTIVONE)

1. Il Cowboy/Graham McTavish (Preacher)
2. Gunther/Brendan Fraser (The Affair)
3. Michele Ruben/Giuseppe Zeno (Baciato dal sole)
4. Rinaldo Albizzi/Lex Shrapnel (I Medici)
5. Benjamin Jones/Peter Krause (The Catch)



SCENA SCEMA AWARD (SCENA SCULT)

Caduta dalle scale di Alison (Pretty Little Liars)



PEGGIOR COLONNA SONORA

Braccialetti rossi



PEGGIOR SIGLA

Laura Pausini “Simili” (Braccialetti rossi)




DEXTER AWARD (PEGGIOR FINALE DI STAGIONE/DI SERIE)

Mr. Robot (stagione 2)



DILUDENDO AWARD (SERIE PIÙ DELUDENTE)

Mr. Robot



VALIUM AWARD (SERIE PIÙ NOIOSA)

1. Masters of Sex
2. Falling Water
3. Better Call Saul
4. Bloodline
5. Chance



BASTA GRIDARE AL CAPOLAVORO AWARD (SERIE PIÙ SOPRAVVALUTATA)

1. Westworld
2. Better Call Saul
3. Mr. Robot
4. Game of Thrones
5. Preacher



SCHETTINO AWARD (SERIE CHE RIMPIANGO MENO DI AVER ABBANDONATO)

The Walking Dead



GUILTY PLEASURE AWARD (MIGLIOR PEGGIOR SERIE)

1. L'allieva
2. Heartbeat
3. Pitch
4. Baciato dal sole
5. Notorious




Viewing all articles
Browse latest Browse all 1857