Quantcast
Channel: pensieri cannibali
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1862

Fantasy Island: il film estivo di cui non sapevi di aver bisogno, forse perché non ne avevi bisogno

$
0
0



Fantasy Island
Regia: Jeff Wadlow
Cast: Lucy Hale, Maggie Q, Ryan Hansen, Jimmy O. Yang, Austin Stowell, Portia Doubleday, Michael Peña, Mike Vogel, Michael Rooker, Charlotte McKinney, Kim Coates

Ricordate la serie anni '80 Fantasilandia?


Bene, bravi. Volete un applauso. Eccovi l'applauso.


Io invece non me la ricordo. Negli anni '80 guardavo gli anime giapponesi stile Holly & Benji e poco altro. Non so quindi se mi sono perso un capolavoro del piccolo schermo, sebbene ne dubiti fortemente. Se anche ve la ricordate, dimenticatela, visto che questa è tutta un'altra storia. Il film Fantasy Island è infatti una versione horror della serie. Anche se qualcuno a fine visione si chiederà: “Perché questo era un horror?

Lo spunto del film è decisamente intigante. Decisamente?
Va beh, diciamo leggermente intrigante. Gli ospiti della Fantasy Island possono realizzare una loro fantasia. Nomen omen. Si chiama Fantasilandia mica a caso. Essendo un horror, si può immaginare che non tutto in queste fantasie andrà per il verso giusto. Come dice un celebre aforisma, attribuito a Oscar Wilde, “Attento a ciò che desideri, perché potresti ottenerlo”.


Il proprietario del resort che realizza questa fantastiche fantasie è Michael Peña in versione Maria de Filippi: “Dietro a questa busta c'è la tua fantasia”. E se la vostra fantasia è quella di essere ospiti a C'è posta per te per realizzare la vostra fantasia, che razza di fantasia malata avete?


La mia fantasia, decisamente malata pure quella, riguarda Lucy Hale.


No, non è quello che pensate, sporcaccioni. La mia fantasia è vedere una serie TV con Lucy Hale che non venga subito rimossa dai palinsesti. Pretty Little Liars a parte, tutto ciò che fa fa flop. A inizio carriera ha partecipato a Bionic Woman, serie subito cancellata.

"Facciamo un selfie insieme, Salvini style."

Quindi è stata una delle protagoniste di Privileged, che era un guilty pleasure di tutto rispetto, e non si sa perché hanno cancellato dalla faccia della Terra pure quella.

"Mi vestivo già alla grande."

Dopo Pretty Little Liars è stata la protagonista di Life Sentence, deliziosa serie su una ragazza malata di cancro, e anche quella non è andata oltre la prima stagione.

"Pronto? Sì, serie dopo serie il mio gusto nel vestire migliora."

Di recente ha fatto Katy Keene, spin-off di Riverdale, e indovinate un po'?
Cancellata anche quella. In questo caso giustamente, va detto.

"Qui ho raggiunto il top come fashion icon. Sono fiera di me."

Visto che in TV le cose non le vanno troppo bene, adesso Lucy Hale ci riprova con il cinema horror. Dopo il discreto Obbligo o verità di Jeff Wadlow è il turno appunto di Fantasy Island, nuovamente diretta da Jeff Wadlow. Che tra i due ci sia del tenero? Oppure è solo la sua platonica musa? Ma soprattutto, ce ne frega qualcosa?


In questo caso Lucy Hale è stata un po' più fortunata. Fantasy Island è stato massacrato dalla critica, che si è accanita nei confronti del film persino al di là dei suoi reali demeriti. E' un horrorino estivo divertente e leggero, a tratti un po' scemo ma nemmeno troppo, e il finale è un po' una cazzata, però si fa guardare volentieri e in un paio di momenti fa persino ridere di gusto. Funziona più sul versante comedy che non su quello della paura, certo, ma se volete dei brividi veri vi consiglio di seguire una diretta dalla Camera dei Deputati.


Se la critica non l'ha amato per niente, le cose sono andate meglio con il pubblico. Fantasy Island ha avuto la fortuna di uscire prima del lockdown e di riuscire a incassare nel mondo 47 milioni di dollari. Cifra che fino a qualche mese fa non sarebbe risultata particolarmente entusiasmante, ma oggi buttala via. Non ho capito perché hanno fatto uscire in pieno inverno film estivi come questo o come Odio l'estate con Aldo, Giovanni e Giacomo, però con il senno di poi si è rivelata una mossa molto azzeccata. Che avessero già previsto la pandemia?


Per una volta quindi a Lucy Hale è ancora andata bene. In questo film poi le hanno anche dato uno dei ruoli più fighi della sua carriera, costellata da parti in cui in genere è simpatica quanto una piattola.

"E per una volta sono anche vestita come una persona normale."

Molto telefilmico anche il resto del cast, che propone nomi come Maggie Q di Nikita, Stalker e Designated Survivor...

"Mi hanno detto di vestirmi in maniera più assurda di Lucy Hale. Spero di avervi accontentato."

...Portia Doubleday di Mr. Robot...

"Ma su che isola sono finita? Qui c'è gente più assurda che in Temptation Island."

...Ryan Hansen di Veronica Mars nel ruolo dell'eterno cazzaro superficiale da cui non si è mai discostato di una virgola per tutta la sua carriera...

"Lucy Hale, sei solo una dilettante al nostro confronto."

...e Kim Coates di Sons of Anarchy.


Se la vostra fantasia è quella di passare un paio d'orette disimpegnate e rinfrescanti, Fantasy Island è la visione che fa per voi. Se invece la vostra fantasia è quella di guardare un oscuro capolavoro filosofico in grado di farvi riflettere e magari cambiarvi la vita, mi sa che avete sbagliato film, isola e pure sito.
(voto 6/10)




Viewing all articles
Browse latest Browse all 1862