Quantcast
Channel: pensieri cannibali
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1869

Manchester by the Sea: non chiamatelo strappalacrime, chiamatelo strappacuore

$
0
0




Manchester by the Sea
Regia: Kenneth Lonergan
Cast: Casey Affleck, Lucas Hedges, Michelle Williams, Kyle Chandler, Gretchen Mol, Matthew Broderick, Kara Hayward, Anna Baryshnikov, Heather Burns, Missy Yager


Si fosse chiamato soltanto Manchester, si sarebbe potuto immaginare un film sugli Oasis. O almeno, per me cresciuto negli anni '90 con la musica Britpop, quella città inglese significa soprattutto loro: i fratelli Gallagher. Per qualcuno cresciuto una manciata di anni prima, Manchester invece significherà magari Madchester, la scena musicale cittadina sviluppatasi negli anni '80 guidata da band come Stone Roses, Happy Mondays, Black Grape, Inspiral Carpets e Charlatans.
I patiti di calcio avranno invece immaginato, o sperato in un film sul Manchester United. O magari sul Manchester City.

Manchester by the Sea non ha però nulla a che vedere con la città inglese. Come riporta Wikipedia: Manchester-by-the-Sea, spesso semplicemente Manchester, è un comune degli Stati Uniti d'America facente parte della contea di Essex nello stato del Massachusetts.
È in questa cittadina marittima statunitense di appena 5mila anime che è per lo più ambientato il film Manchester by the Sea. Un luogo tranquillo e sereno, dove puoi uscire in barca per una gita in mare e trovare persone come Michelle Williams. Sembra quasi di stare nella Capeside di Dawson's Creek. Un posto bello in cui vivere, almeno se non ci sono rompiscatole aspiranti Spielberg come Dawson Leery che ti vogliono coinvolgere nei loro filmucoli.


"Hey Jen, sei già andata a trovare Dawson?"
"Ma col cavolo! Ora che sono diventata un'attrice di successo, figurati se non prova a scritturarmi in un suo film...
Non per dire, però il mio nome comunque è Michelle non Jen, caro Pacey."
"E il mio è Casey, non Pacey!"

Può però rivelarsi anche un posto difficile in cui vivere. Non che dietro la sua facciata quieta capitino omicidi misteriosi come in Twin Peaks, Pretty Little Liars o nella nuova Riverdale. Questa è una storia differente. Una storia piena di tristezza. Così triste che non è che faccia piangere. Fa più che altro venire un groppo allo stomaco. Manchester by the Sea è un film duro, una visione sofferta, eppure non è disperato. Riesce a mantenere intatta un po' di speranza, a far intravedere la luce alla fine del tunnel, sebbene sia solo una lucina flebile. Più che uno strappalacrime in senso classico, è uno strappacuore. Una pellicola che ti scava un buco dentro e lì rimane.


Non so nemmeno dire cosa mi abbia colpito tanto. È difficile spiegare cosa renda questo film un'esperienza profonda, paragonabile a poche altre pellicole recenti o meno. C'è qualcosa di stranamente familiare nei suoi personaggi. Si prova una notevole empatia, nonostante il protagonista non sia certo Mr. Simpatia. Eppure la recitazione di Casey Affleck è così non-recitata che non sembra nemmeno di stare a vedere un film. Sembra di essere al suo fianco e riuscire a vivere quanto gli capita come se si fosse lì con lui.
Bravissimi anche gli altri attori ad apparire come dei non-attori. Non che siano incapaci, sia chiaro. Tutt'altro. Anche loro è come se non recitassero. Lucas Hedges, Michelle Williams, Kyle Chandler, Gretchen Mol e Kara Hayward (la ragazzina di Moonrise Kingdom – Una fuga d'amore) sembra che in quei panni ci siano nati. Niente voci sospirate come nelle fiction Mediaset. Niente scene forzate. Niente sforzi. La forza di Manchester by the Sea sta nella sua naturalezza. Nel suo neo neorealismo che puzza di vita vera. Nel suo essere straordinario nel suo essere ordinario. Nel suo dolore sommesso che ti accompagna lungo tutta la sua durata e che poi ti resta dentro pure alla fine. Lo puoi sentire anche adesso, a qualche giorno di distanza dalla visione.
Hey, mi vuoi lasciare un po' solo, ora?
(voto 8,5/10)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1869

Trending Articles


Vimeo 10.7.0 by Vimeo.com, Inc.


Pokemon para colorear


Sapos para colorear


Maganda Quotes – tagalog Quotes – Inggit Quotes


“Tado” Jimenez Quotes Collections Online


Mga Patama sa mga Nagmamahal the Best Tagalog love quotes for you


Top 10 Best Tagalog Friendship Quotes and Sayings | mrbolero


“BAHAY KUBO HUGOT”


RE: Mutton Pies (frankie241)


Vimeo 10.7.1 by Vimeo.com, Inc.


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE


Girasoles para colorear


tagalog love Quotes – Tiwala Quotes


OFW quotes : Pinoy Tagalog Quotes


Patama tagalog quotes – Move On Quotes


5 Tagalog Relationship Rules


Hugot Lines 2020 Patama : ML Edition


Re:Mutton Pies (lleechef)


EASY COME, EASY GO


HOY PANGIT, MAGBAYAD KA!