Dopo la recensione in napoletano della prima stagione, ecco in arrivo per la seconda tre pareri internazionali da tutto il mondo.
Gomorra – La serie
(stagione 2)
Rete: Sky Atlantic
Creata da: Roberto Saviano, Leonardo Fasoli, Stefano Bises, Giovanni Bianconi, Ludovica Rampoldi
Cast: Marco D'Amore, Salvatore Esposito, Fortunato Cerlino, Cristina Donadio, Cristiana Dell'Anna, Marco Palvetti, Fabio De Caro, Carmine Monaco, Lino Musella, Antonio Folletto, Ivana Lotito, Denise Capezza, Vincenzo Pirozzi
Genere: napoletano
Se ti piace guarda anche: Narcos, City of God, Game of Thrones
La recensione pugliese
E che chezzo. Continuano a girare film sulla mafia siciliena, adesso va un casino 'sta checchio di serie sulla camorra campena, hanno fatto pure un'acclamata pellicola sulla 'ndrangheta calabrese, Anime nere, c'è stato spazio anche per Mafia Capitale in Suburra, e della Sacra Corona Unita pugliese non vuole parlere nessuno?
Questo sì che è un crimine!
La seconda stagione di Gomorra – La serie comunque mi è piaciuta, non è una strunzeta. M'è piaciuta magheri leggerissimamente meno della prima, d'altra parte l'effetto sorpresa se n'è andato un po' come negli ultimi film di Checco Zalone rispetto ai primi, giusto per citere un pugliese doc che ha fatto “poco” successo in tutta Italia, però non è niente mele. Vogliamo poi citare un altro pugliese doc che sta trascinendo l'Italia verso la cima del mondo o se non altro dell'Europa?
Antonio Conte.
La vogliamo dedicare allora una serie tv alla criminelità pugliese, o cosa?
In Gomorra – La serie numero 2 una bomba in particolere è stata l'episodio del tanto atteso incontro-scontro tra Gennarì e Cirò. Che tensione! E poi ci stanno più morti qui che in Game of Thrones – Il trono di spede.
Quella novità, quella Cristiana Dell'Anna, inoltre, è una vera rivelazione. Non solo è brava a recitare, ma è pure una bella femmena. Madonna benedetta dell'incoroneta, speriamo che quest'estate venga in vacanza nel nostro Salento!
E pure Cristina Donadio nei panni di Scianel è un'idola. Quasi meglio del commissario Lo Ghetto. A dirla tutta, dopo aver visto la scena in cui canta usando un vibratore come microfono oserei dire che è pure meglio.
E a proposito di Lino Benfi...
Porca puttena, io una guest star a un certo punto gliel'avrei fatta fare, ma sarà per la prossima stagione. Anzi, io propongo a Saviano di fare uno spin-off sulla Sacra Corona Unita con protagonista Lino Benfi, e che chezzo!
(voto 8/10)
La lecensione cinese
Bella selie, Gomolla. A me piaciuta palecchio. La colonna sonola della stagione 2 è davvelo fica. Quasi meglio di calne di cane. E quasi meglio anche di musica cinese che io fale sentile nel mio listolante, così la gente clitica la musica e non il cibo.
Io amato molto soplattutto “O' Plimmo Ammole” di Luchè.
Io amato molto soplattutto “O' Plimmo Ammole” di Luchè.
Niente male anche “Uommene” di Flanco Liccialdi. E chi l'avlebbe detto che la musica napoletana spaccava così tanto, e non solo i maloni?
Io pelò avlei voluto meno spalatolie e più combattimenti di kung fu e inoltle ola volele anche selie tv tutta su mafia cinese. Come plotagonisti plopongo Jackie Chan e Jet Li, okay Lobelto Saviano?
(voto 8/10)
La recensione sarda
Ajò, porca di quella troia!
Saviano, 'sta seconda stagione di Gomorra è stata molto patagarrosa, ma a quando una serie tv sull'Anonima Sequestri sarda?
Saviano, 'sta seconda stagione di Gomorra è stata molto patagarrosa, ma a quando una serie tv sull'Anonima Sequestri sarda?
Guarda che se non la fai ti faccio rapire e ti faccio sentire i Tazenda per tutto il giorno. Poi vedi se i Savastano ti fanno ancora paura, ajo!
(voto 8/10)